Ciao a tutti! Purtroppo le vacanze sono finite, chissà perchè durano sempre cosi poco. Sono stata con il mio fidanzato a casa di mia nonna e siamo stati benissimo. Mia nonna abita a Cava dei Tirreni, purtroppo ci vediamo poco perchè ci sono 600km di distanza tra di noi, ma ogni volta che ci vediamo è come se non fosse passato nemmeno un giorno dall'ultima volta che ci siamo abbracciate. La nostra è una famiglia molto numerosa (la nonna ha sfornato ben 8 figli!) quindi una settimana è appena bastata per salutare tutti. C'è rimasto un pò di tempo per visitare qualcosa tipo Capri, Salerno, Vietri...che meraviglia! Senza parlare delle cose buonissime che abbiamo mangiato!! Sono ingrassata un sacco purtroppo..ma ne è valsa la pena!A proposito, ho raccolto un sacco di ricette che vi riproporrò prossimamente!
Per ora vi lascio con una ricettina veloce veloce adatta a queste temperature africane. Me l'ha insegnata mia zia Pina e ho notato che questi dolcetti vengono venduti anche in molte gelaterie.
Occorre un pacco di biscotti Pan di Stelle
1 conf piccola di nutella
250ml di panna da montare
caffè
codette di cioccolato
Prendere i biscotti, sul lato interno di un biscotto mettere la nutella, prendere un altro biscotto e mettere all'interno la panna montata. Sovrapporre i biscotti come se fossero un panino. Bagnare i biscotti con caffè freddo amaro. Ricoprire i lati dei biscotti con le codette di cioccolato. Mettere all'interno di pirottini e far riposare in congeatore per un'oretta o più. Pronti!
A casa mia sono piaciuti tantissimo! Buoni e veloci da preparare!
Un dolce veloce e molto buono, complimenti,Ciao,
RispondiEliminaSi con questo caldo sto cercando tutte ricettine veloci ma buone, provala e fammi sapere! bacioni
EliminaBellissima idea!!
RispondiEliminaVeloce, fresco e molto particolare!!
Baci Carmen
Grazie Carmen, un bacione anche a te!
RispondiEliminaMMMMMMM che buoni! In pratica è una monoporzione del famoso orami tiramisu' pan di stelle!Idea geniale...
RispondiEliminaSE ti va ti invito a partecipare al mio contest che parte domani:
http://letortedigessica.blogspot.it/2012/09/il-mio-1-contest-il-pistacchio-di-bronte.html
Ti aspetto
Che buoni. Questi li ho mangiati in una gelateria a Napoli a Pasquetta e da allora sto cercando di riproporli in ogni modo. Provo anche la tua di ricetta :)
RispondiElimina